04 febbraio 2006
Formato video 16:9: nobbuono
Ci spingono a comprare televisori LCD.
Già questo è un guaio:
Ci dicono che hanno il formato 16:9 (ossia: misura della larghezza della parte visibile dello schermo diviso altezza sono in rapporto 16 a 9) e che perciò sono "innovativi".
Anche i monitor dei portatili stanno diventando 16:9 (i famigerati 15,4 pollici di diagonale).
Per i pochi che ancora non lo sanno, avere un monitor 16:9 implica che il video assume una forma leggermente allargata, più rettangolare, rispetto ai monitor normali che hanno rapporto tra le due misure 4:3.
Nessuno se ne accorto?
Quando si guarda una videata 16:9, si gira la testa da destra verso sinistra e viceversa.
Quando si guarda un film in un monitor più largo, si perdono i dettagli, non si guadagnano, perché c'è una minore visione d'insieme.
Diversamente dalle aquile, noi non abbiamo la vista a 300 gradi.
Anzi, continuiamo ad avere la vista corta per i nostri acquisti...
Saluti e (non molti) sorrisi
P.s. per chi ha voglia di fare una prova: scrivete un testo su un foglio A4 in verticale e poi scivetelo mettendo il foglio A4 in orizzontale.
Quale si legge più comodamente?
Già questo è un guaio:
- non hanno buona luminosità
- ogni tanto si scopre qualche pixel completamente bianco o completamente nero
- i colori non sono naturali come quelli dei monitor a tubo catodico
Ci dicono che hanno il formato 16:9 (ossia: misura della larghezza della parte visibile dello schermo diviso altezza sono in rapporto 16 a 9) e che perciò sono "innovativi".
Anche i monitor dei portatili stanno diventando 16:9 (i famigerati 15,4 pollici di diagonale).
Per i pochi che ancora non lo sanno, avere un monitor 16:9 implica che il video assume una forma leggermente allargata, più rettangolare, rispetto ai monitor normali che hanno rapporto tra le due misure 4:3.
Nessuno se ne accorto?
Quando si guarda una videata 16:9, si gira la testa da destra verso sinistra e viceversa.
Quando si guarda un film in un monitor più largo, si perdono i dettagli, non si guadagnano, perché c'è una minore visione d'insieme.
Diversamente dalle aquile, noi non abbiamo la vista a 300 gradi.
Anzi, continuiamo ad avere la vista corta per i nostri acquisti...
Saluti e (non molti) sorrisi
P.s. per chi ha voglia di fare una prova: scrivete un testo su un foglio A4 in verticale e poi scivetelo mettendo il foglio A4 in orizzontale.
Quale si legge più comodamente?