27 luglio 2006
"Duo" is meglio che "one"
Nel corso degli anni, Intel è passata dai 386, ai 486 e poi ai Pentium.
Apparentemente si è fermata lì per anni, ma in realtà la piattaforma hardware ha continuato a evolversi, incessantemente.
Nell'ultima parte del 2006 sono arrivati gli Intel Duo, anzi, per essere più precisi, gli "Intel Core 2 Duo".
Principali caratteristiche:
AMD?
Dopo la prima CPU a 64 bit compatibile con quelle a 32, nel 2007 l'unico concorrente di Intel rilascerà quelle con quattro processori integrati.
Siamo nell'era dei "multicore", da sfruttare per l'elaborazione parallela.
Apparentemente si è fermata lì per anni, ma in realtà la piattaforma hardware ha continuato a evolversi, incessantemente.
Nell'ultima parte del 2006 sono arrivati gli Intel Duo, anzi, per essere più precisi, gli "Intel Core 2 Duo".
Principali caratteristiche:
- doppio processore
- consumi minori di circa il 40% rispetto al più potente Pentium precedente
AMD?
Dopo la prima CPU a 64 bit compatibile con quelle a 32, nel 2007 l'unico concorrente di Intel rilascerà quelle con quattro processori integrati.
Siamo nell'era dei "multicore", da sfruttare per l'elaborazione parallela.