26 aprile 2006
Canali RSS
Navigare nei canali fa venire in mente Venezia.
Anche in Internet, però, ci sono i canali (in inglese: feed) .
Per essere più precisi, si tratta dei canali RSS
(Really Simple Syndacation).
Iscrivendosi a un canale RSS, si risparmiano tempo e denaro e si è sempre aggiornati sulle ultime notizie pubblicate.
Fra poco tutti li conosceranno, perché la nuova versione di Internet Explorer 7 avrà anche il pulsante Webfeed, solo che non è Microsoft ad averli inventati.
Tre possibilità per leggere oggi le notizie dei canali RSS:
- utilizzare il browser Firefox con l'estensione Sage (preferibile)
- installare la Blogbar in Internet Explorer
- installare un lettore ("aggregatore") di canali RSS come Feed Reader
Risparmiamo gente, risparmiamo...
Anche in Internet, però, ci sono i canali (in inglese: feed) .
Per essere più precisi, si tratta dei canali RSS

Iscrivendosi a un canale RSS, si risparmiano tempo e denaro e si è sempre aggiornati sulle ultime notizie pubblicate.
Fra poco tutti li conosceranno, perché la nuova versione di Internet Explorer 7 avrà anche il pulsante Webfeed, solo che non è Microsoft ad averli inventati.
Tre possibilità per leggere oggi le notizie dei canali RSS:
- utilizzare il browser Firefox con l'estensione Sage (preferibile)
- installare la Blogbar in Internet Explorer
- installare un lettore ("aggregatore") di canali RSS come Feed Reader
Risparmiamo gente, risparmiamo...