Torna allahome saveriorubini.it
meteo - notizie, ricette e altri servizi
Guarda la mappa del blog
Scrivi in: contatti
meteo - notizie, ricette e altri servizi
Guarda la mappa del blog
Scrivi in: contatti
31 gennaio 2006
Che significa "blog"?
Un blog è un "diario pubblicato in Rete".
Il termine deriva da weblog, a sua volta generato dall'accostamento di:
E' weblog, dunque, e non blog l'originario "diario pubblicato in Rete".
Gli americani, però, come al solito giocherelloni, hanno interpretato il termine come "we blog",
seconda persona plurale dell'inesistente verbo inglese to blog, ("bloggare", evidente neologismo tecnologico).
Caduto il we, è rimasto blog.
Saluti e sorrisi.
P.s.: mai provato a cercare i file *.log sul vostro computer?
Si possono aprire normalmente con un qualsiasi editor come Blocco Note, ma NON MODIFICATELI.
Il termine deriva da weblog, a sua volta generato dall'accostamento di:
- web (il Web, la Rete)
- log (i file in cui vengono registrati cronologicamente alcuni tipi di eventi in un sistema operativo, come se fossero i diari di bordo di un capitano di una nave)
E' weblog, dunque, e non blog l'originario "diario pubblicato in Rete".
Gli americani, però, come al solito giocherelloni, hanno interpretato il termine come "we blog",
seconda persona plurale dell'inesistente verbo inglese to blog, ("bloggare", evidente neologismo tecnologico).
Caduto il we, è rimasto blog.
Saluti e sorrisi.
P.s.: mai provato a cercare i file *.log sul vostro computer?
Si possono aprire normalmente con un qualsiasi editor come Blocco Note, ma NON MODIFICATELI.
30 gennaio 2006
Tecnologia inaffidabile
Viviamo in un mondo in cui quello che utilizziamo funziona in modo sempre meno affidabile.
Parliamo di video
---
I videoregistratori VHS sono come carri armati, ma funzionano sempre.
Con i nuovi supporti di registrazione digitale non è più così.
I DVD (Digital Versatile Disc) erano nati per permettere la memorizzazione di contenuti multimediali, ma ci sono i DVD+ e i DVD- (i DVD-RAM sono già morti): quali usare?
Qualcuno dirà che i registratori in vendita sono multiformato.
Chi lo ha fatto, però, si è accorto che i supporti non sono sempre compatibili tra di loro, con gli altri apparecchi e con i lettori.
Come se non bastasse, sono totalmente inaffidabili: improvvisamente non si leggono più.
Tra l'altro da quest'anno metteranno in vendita supporti ottici olografici, che sono mille volte più capienti dei DVD (4 Terabyte).
Della serie: dateci almeno il tempo di abituarci a quello che non funziona ora...
Parliamo di telefoni
---
Dal TACS, siamo passati per il GSM per arrivare all'UMTS.
Non si capisce niente: non c'è compatibilità tra i sistemi di video chiamata, non c'è copertura, non si può videochiamare tra fissi e mobili o tra mobili di diversi provider.
A volte non si riescono a ricevere le normali telefonate.
Anche qui sta per arrivare il WiFi, anzi il Wi-Max, così cambierà tutto.
Contenti?
Saluti e (pochi, stavolta) sorrisi
Parliamo di video
---
I videoregistratori VHS sono come carri armati, ma funzionano sempre.
Con i nuovi supporti di registrazione digitale non è più così.
I DVD (Digital Versatile Disc) erano nati per permettere la memorizzazione di contenuti multimediali, ma ci sono i DVD+ e i DVD- (i DVD-RAM sono già morti): quali usare?
Qualcuno dirà che i registratori in vendita sono multiformato.
Chi lo ha fatto, però, si è accorto che i supporti non sono sempre compatibili tra di loro, con gli altri apparecchi e con i lettori.
Come se non bastasse, sono totalmente inaffidabili: improvvisamente non si leggono più.
Tra l'altro da quest'anno metteranno in vendita supporti ottici olografici, che sono mille volte più capienti dei DVD (4 Terabyte).
Della serie: dateci almeno il tempo di abituarci a quello che non funziona ora...
Parliamo di telefoni
---
Dal TACS, siamo passati per il GSM per arrivare all'UMTS.
Non si capisce niente: non c'è compatibilità tra i sistemi di video chiamata, non c'è copertura, non si può videochiamare tra fissi e mobili o tra mobili di diversi provider.
A volte non si riescono a ricevere le normali telefonate.
Anche qui sta per arrivare il WiFi, anzi il Wi-Max, così cambierà tutto.
Contenti?
Saluti e (pochi, stavolta) sorrisi
26 gennaio 2006
Abbreviazioni: grrr...
Insomma, è possibile che debba continuare a leggere in giro cose come "nn" per dire "non" e "xché" per dire "perché"?
Lo so, lo so: qualcuno dirà che è un linguaggio moderno e gergale.
Qualcun altro se ne uscirà dicendo che è un linguaggio "giovanile".
Sarà: a me nn piace xché quando si legge non si capisce un c***o.
---
Saluti e sorrisi.
Lo so, lo so: qualcuno dirà che è un linguaggio moderno e gergale.
Qualcun altro se ne uscirà dicendo che è un linguaggio "giovanile".
Sarà: a me nn piace xché quando si legge non si capisce un c***o.
---
Saluti e sorrisi.
05 gennaio 2006
Apertura del blog
Benvenuto, caro navigatore.
Immagino che potresti chiederti perché il titolo del blog è Informatica e sorrisi.
Ed ecco la risposta:
"Quando ti svegli la mattina, prima di alzarti, indossa il tuo più bel sorriso"
Saluti e sorrisi.
Appunto...
Immagino che potresti chiederti perché il titolo del blog è Informatica e sorrisi.
Ed ecco la risposta:
- informatica, perché il sottoscritto se ne occupa professionalmente
- sorrisi, perché sono la cura migliore per affrontare qualsiasi cosa
"Quando ti svegli la mattina, prima di alzarti, indossa il tuo più bel sorriso"
Saluti e sorrisi.
Appunto...