meteo - notizie, ricette e altri servizi
Guarda la mappa del blog
Scrivi in: contatti
Buone ferie?
Chi legge il titolo potrebbe anche pensare che il punto interrogativo sia stato messo per errore.
In genere, infatti, gli auguri vengono fatti in altro modo:
- Buone ferie
- Buone ferie!
- Buone ferie...
Il fatto è che fino a oggi nel 2007 ci sono stati un sacco di incendi , continui incidenti gravi sulle strade
, bambini di due anni lasciati nel carrello di un supermercato
.
Quindi, in attesa di "risentirci" a settembre, un leggero velo di amarezza può starci.
Nel frattempo, chi può cerchi di rilassarsi con un po' di mare, di montagna o di passeggiate in città d'arte.
E, per tutti, naturalmente vale comunque l'augurio di trascorrere (o di aver trascorso):
- buone ferie!
# pubblicato da Saverio Rubini @ 19:07
# torna a inizio pagina - scrivi un commento
Chi ha visto Vista?
Il mondo informatico (e non) ha atteso per diversi anni l'arrivo del sistema operativo Microsoft Windows Vista
, rilasciato ufficialmente a fine gennaio 2007.
A distanza di sei mesi, "non è che lo utilizzino in tanti" (= eufemismo ).
Chi ci ha provato, si è trovato spesso con:
- periferiche non configurabili, perché mancano i driver;
- programmi non funzionanti, perché non compatibili;
- difficoltà operative, per interfaccia e struttura diverse da Windows XP.
C'è qualche altra cosa da dire, importante per le attività produttive.
Windows XP è ormai discretamente affidabile, soprattutto dopo il rilascio del Service Pack 2 (noto anche come: SP2).
Windows Vista, invece, ha i classici problemi dei sistemi operativi Microsoft rilasciati da poco: ha continuo bisogno di aggiornamenti e di "pezze" (in inglese: "patch").
Si consideri anche che:
- occorre "una certa somma
" per comprarlo;
- è previsto il rilascio del Service Pack 1 di Vista ai principi del 2008
.
Alla fine, comunque, sarà migliore e più robusto di XP.
A questo punto, si potrebbe proporre una scommessa:
- Vista supererà la diffusione di XP prima o dopo l'inizio del 2009?
# pubblicato da Saverio Rubini @ 16:01
# torna a inizio pagina - scrivi un commento
Riduzione dei consumi
Acqua, energia elettrica, gas, petrolio e derivati sono diventati necessari per godere del giusto benessere quando si sta nelle abitazioni e in ufficio.
Si dice spesso che si consuma troppo e ogni tanto qualcuno diffonde consigli per risparmiare.
ENI ha promosso una campagna per risparmiare il 30% dei consumi, presentata insieme con il Ministro dell'ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, attraverso 24 consigli.
Tra questi:
- viaggiare a 110 chilometri orari piuttosto che a 130;
- utilizzare lampadine a basso consumo energetico;
- sostituire i vecchi elettrodomestici con altri a più basso consumo energetico, possibilmente in classe A+ o A++.
Ci si potrebbero aggiungere:
- spegnere la luce quando si esce da una stanza o dal bagno;
- evitare di tenere il motore acceso se l'auto è ferma;
- chiudere il rubinetto mentre si insaponano le mani;
- spegnere il computer e/o il monitor quando ci si allontana.
Ci vuole tanto ad agire pensando a quello che si fa, per evitare sprechi?
La questione è un'altra.
Questi suggerimenti sono già all'attenzione della maggior parte degli italiani.
Sono i costi dei servizi a essere alti, considerando anche una scarsa efficienza di gestione.
Solo due esempi:
- tubature dell'acqua che perdono circa il 40%;
- generazione di energia elettrica senza sfruttare a fondo le fonti rinnovabili come il solare e l'eolico.
Google si è impegnata a diventare un'azienda "verde" entro fine 2007, con una centrale a energia solare per alimentare il nuovo data center e il regalo di 2.000 biciclette ai suoi dipendenti, per non farli andare al lavoro con l'auto.
# pubblicato da Saverio Rubini @ 10:19
#
torna a inizio pagina - scrivi un commento
Inter, Juventus e Napoli
Insieme con Milan, Roma, Lazio e alcune altre squadre, quelle nel titolo sono tra le compagini calcistiche con maggiori tradizioni in Italia.
Hanno stadi che possono ospitare parecchie decine di migliaia di tifosi e rappresentano i maggiori capoluoghi di regione.
Qualcuno potrebbe dire perché non mettere anche Fiorentina o Palermo o...
Sono d'accordo sul fatto che sono tutte degne di menzione e di rispetto.
E proprio questo è il punto: dignità e rispetto per tutte le squadre che sono in competizione sportiva.
Ripartiamo dal titolo.
Mercoledì 8 agosto alle 20:30 Inter, Juventus e Napoli si affrontano nel trofeo Birra Moretti .
Auguriamoci di vedere una bella partita di calcio su Canale 5 o allo stadio, nonostante la preparazione atletica sia solo agli inizi.
Soprattutto, che non ci sia acredine che sfocia in aggressioni o in cattiveria.
Sfottò sì, violenza no.
Né in campo, né fuori.
E dopo tutti insieme a riderci sopra (prendiamo esempio dal rugby), in attesa del prossimo confronto.
C'è qualcuno che si ricorda e mette in atto la frase:
- vinca il migliore?
# pubblicato da Saverio Rubini @ 20:53
#
torna a inizio pagina - scrivi un commento