meteo - notizie, ricette e altri servizi
Guarda la mappa del blog
Scrivi in: contatti
Una nuova Fiat 500: 12,92 Euro
BidPlaza.it è un sito di aste.
A differenza di quelle classiche, qui vince chi offre di meno purché proponga quella cifra da solo.
In pratica, tra tutte le offerte espresse in Euro e centesimi di Euro, si prendono solo quelle che appaiono una sola volta.
Chi ha offerto la somma di denaro più bassa tra queste uniche, si aggiudica il prodotto o il servizio che è stato messo all'asta, comprandolo a quella cifra.
Per fare un esempio:
- quattro hanno offerto 12,05 Euro;
- due hanno offerto 12,23 Euro;
- uno ha offerto 12,92 Euro;
- cinque hanno offerto 12,99 Euro;
- uno ha offerto 13,02 Euro.
Le offerte prese in cosiderazione sono la 3 e la 5.
Tra esse vince la 3 perché è più bassa della 5.
Il partecipante all'asta che ha fatto l'offerta n. 3 compra il prodotto a 12,92 Euro.
Affari conclusi e pubblicizzati nel sito:
- Salvatore ha comprato una nuova Fiat 500 a 12,92 Euro;
- Luigi Ferrarelli si è aggiudicato un computer portatile Sony Vaio CR21S a 1,58 Euro;
- Michele Olivieri ha comprato un televisore LCD 40 pollici, Samsung LE 40N87BD, full HD, per 10, 81 Euro.
Sarà vero?
Sarà legale?
Nel frattempo, per partecipare all'asta si pagano 2 Euro per ogni offerta inviata.
# pubblicato da Saverio Rubini @ 00:25
# torna a inizio pagina - scrivi un commento
E' arrivata l'ADSL a 7 Mb/s?
La Befana non porta solo regali, ma anche linee ADSL a velocità più alta.
Dagli ultimi mesi del 2007, infatti, Telecom ha dato il via all'ampliamento della banda passante delle linee meno veloci, portandole da 2 a 7 MBps (Megabit per secondo).
Entro la fine di gennaio 2008 in Italia ci dovrebbero essere solo linee a 7 e a 20 Mbps, come riporta il listino di Alice .
La cosa coinvolge anche tutti gli altri gestori che si appoggiano alle linee di Telecom.
Coloro che si sono resi indipendenti, invece, possono farlo fornendo velocità ancora più alte.
Il motivo principale dell'aumento di banda è dare la possibilità di godere dei contenuti multimediali che arrivano in streaming da Internet, come la Web TV.
Rimane sempre il problema del traffico che intasa la Rete: è inutile, infatti, avere un'auto velocissima su una strada a sette corsie, se tutta la carreggiata è bloccata da file di auto.
# pubblicato da Saverio Rubini @ 10:46
# torna a inizio pagina - scrivi un commento
Virus, all'infinito
Un antivirus è un programma con l'obiettivo di intercettare file infetti da malware .
Per farlo, confronta gruppi di byte dei dati e dei programmi in esecuzione con elenchi di "firme" di software malefici, lette da un archivio continuamente aggiornato.
All'inizio del 2008 un file delle firme occupa normalmente tra i dieci e i venti MegaByte.
Dato che viene rilasciato continuamente nuovo malware, questo file continua ad aumentare di dimensioni.
Non può farlo, però all'infinito.
Occorre, quindi, cambiare la strategia.
Diversi produttori di programmi antimalware hanno iniziato a implementare algoritmi di tipo euristico su dati e codice in transito nella memoria centrale.
Uno di questi è Free Anti-SPY Guard 1.0 .
Un esperimento interessante, al quale dovrebbe essere dato seguito.
# pubblicato da Saverio Rubini @ 11:13
# torna a inizio pagina - scrivi un commento