meteo - notizie, ricette e altri servizi
Guarda la mappa del blog
Scrivi in: contatti
Bracciale elettronico GPS
Grazie alla tecnologia disponibile oggi, la società spagnola Vision ha creato il braccialetto elettronico GPS Keruve e relativo ricevitore di controllo:
- il braccialetto assomiglia a un orologio da polso la cui chiusura di sicurezza è assicurata da una chiavetta;
- il ricevitore è uno schermo da 80 per 40 millimetri su cui appare la mappa della zona con l'indicazione del punto in cui sta la persona che indossa il bracciale.
La durata delle batterie, ricaricabili, è di tre giorni e mezzo per il braccialetto e di due giorni per il ricevitore.
Costa circa mille Euro e nasce come dispositivo per localizzare chi è affetto da morbo di Alzhaimer.
Può servire, però, anche per verificare posizione e spostamenti di:
- anziani;
- persone diversamente abili;
- bambini.
Quando viene a mancare il segnale GPS (Global Positioning System), il sistema continua a funzionare in GSM (Global System for Mobile Communications), il segnale utilizzato per le comunicazioni con i telefoni cellulare.
Chissà se a qualcuno non verrà in mente di metterlo al braccio della moglie.
O del marito, naturalmente.
Certo, il principio di funzionamento dello strumento è diverso da quello delle famigerate "cinture di castità" di un tempo.
Da un punto di vista di una mente ossessionata dalla gelosia, però, l'obiettivo diventerebbe analogo:
- tenere sotto controllo l'altro/a.
Come al solito, non è uno strumento in sé a essere pericoloso, ma l'utilizzo che se ne fa.
(Grazie a Guido per la segnalazione)
# pubblicato da Saverio Rubini @ 10:29
# torna a inizio pagina - scrivi un commento