meteo - notizie, ricette e altri servizi
Guarda la mappa del blog
Scrivi in: contatti
Applicazioni in Rete
Di applicazioni Web gratuite ce n'è una marea.
Alcune sono state elencate in Webware: software online pubblicato in questo blog il 30 gennaio 2009.
Qui ce ne sono altre, altrettanto interessanti:
- BitDefender
(antivirus e antispyware);
- Clipperz
(una cassaforte per password e dati);
- DimDim
(video conferenza fino a venti utenti);
- FreePDF Convert
(converte file in PDF);
- Issuu
(genera riviste Flash da sfogliare);
- Jubii
(posta, chat e condivisione file);
- Slide
(presentazioni con sequenze di immagini);
- SlideShare
(presentazioni condivise nel Web);
- YouConvertit
(conversione formato di file).
Sono tutte da provare.
# pubblicato da Saverio Rubini @ 12:44
# torna a inizio pagina - scrivi un commento
Controlla il software nel PC
Secunia PCI (Personal Software Inspector) controlla se il software nel computer è "sicuro".
Lo fa confrontando la versione di ognuno dei programmi installati con quella gestita nel proprio database in Internet, per verificare se è stata segnalata come vulnerabile o meno.
in pratica, quando lo si lancia in esecuzione:
- esegue una scansione dei dischi;
- controlla qual è la versione di ognuno dei programmi applicativi e di sistema installati, sistema operativo
Windows compreso;
- legge da Internet per quella versione cosa è stato segnalato.
Al termine:
- elenca
- il numero totale dei programmi,
- quelli sicuri,
- quelli non più aggiornati,
- quelli di cui è nota qualche vulnerabilità;
- riporta in una tabella quelli "insicuri", invitando ad aggiornarli.
Nella finestra dei risultati ci sono diversi collegamenti utili, tra cui quello per passare direttamente alla pagina Web dove prelevare la versione più aggiornata di ogni programma.
Per la cronaca, Secunia è una delle maggiori società nel mondo che si occupano di vulnerabilità del software.
# pubblicato da Saverio Rubini @ 09:33
# torna a inizio pagina - scrivi un commento