Attenzione: per visualizzare i contenuti della pagina, abilitare Javascript nel browser.
16 giugno 2009
Safari 4: un grande browser
Bello, funzionale, veloce, standard : che altro si può desiderare da un browser ?
Dai dati pubblicati nel sito del produttore, Apple , risulta "il più veloce del West".
Prima era disponibile solo per il sistema operativo Mac OS X, ma da qualche anno si è fatto conoscere anche dagli utenti Windows.
Nel sito del mensile di informatica PCOpen un articolo su Safari 4 ne descrive caratteristiche e sequenze operative per utilizzarlo con profitto.
Lo si può prelevare da Internet pertendo dalla scheda descrittiva del software in questo sito o direttamente dalla pagina Web:
# pubblicato da Saverio Rubini @ 12:14
# torna a inizio pagina - scrivi un commento
13 giugno 2009
Dalle "ore" 7 alle "ore" 22
Nei messaggi informativi sulle modalità di svolgimento delle elezioni di inizio giugno, veniva detto:
"i seggi sono aperti dalle ORE 7 alle ORE 22"
Quello che sembra un rafforzamento, diventa invece una ridondanza che aggiunge "rumore" all'informazione.
Chissà se questo modo di dire viene utilizzato per dare un maggior formalismo al testo, una sorta di maggiore "autorevolezza".
Perché la comunicazione sia efficace, invece, meglio essere più semplici e diretti dicendo:
"i seggi sono aperti dalle 7 alle 22"
Oppure, per coerenza, si sarebbe dovuto dire:
"dal giorno 6 del mese di giugno dell'anno 2009, al giorno 7 del mese di giugno dell'anno 2009".
O no ;-)?
# pubblicato da Saverio Rubini @ 10:20
# torna a inizio pagina - scrivi un commento
1 giugno 2009
Altre ricette veloci
Da qualche tempo, il servizio fornito dal blog che parla delle ricette veloci non funziona più come all'inizio.
Per di più, non ne vengono
pubblicate molte altre.
A questo punto, nella pagina di saveriorubini.it dedicata alle ricette è meglio avere più collegamenti a siti che ne offrono diverse, tutte da provare (gnam gnam!).
Caratteristiche comuni?
Sono ricette:
della classica cucina italiana ;
facili da preparare;
veloci da ottenere.
Sono sempre graditi altri suggerimenti :-)
# pubblicato da Saverio Rubini @ 12:05
# torna a inizio pagina - scrivi un commento
1 giugno 2009
In arrivo il "big Bing"
Con l'arrivo di giugno, esattamente il 3, in Internet è attesa la comparsa di Bing , il nuovo motore di ricerca di Microsoft .
Nel sito di Notebook Italia sono state pubblicate anche immagini delle videate del nuovo servizio , presto "in arrivo sui nostri schermi".
Dopo MSN e Windows Live, quindi, un ulteriore tentativo della società americana di attaccare l'assoluto predominio di Google nel settore.
Si parla di:
modalità di ricerca innovative con l'utilizzo di filtri;
migliore organizzazione dei risultati delle ricerche;
con i risultati, presentazione di altri dati correlati alla richiesta.
Il tutto dovrebbe rendere più breve l'arrivo nella pagina che contiene i dati che interessano effettivamente all'utente.
Molto più semplicemente, si tratta solo di vedere quali risposte si ottengono alle interrogazioni.
Microsoft, comunque, non scherza mai sulle faccende del mondo degli affari.
# pubblicato da Saverio Rubini @ 00:01
# torna a inizio pagina - scrivi un commento
Grazie a: