meteo - notizie, ricette e altri servizi
Guarda la mappa del blog
Scrivi in: contatti
Telefonate legali, ma moleste
Il sempre attento G. mi segnala una utile iniziativa di Telecom a favore degli utenti bersagliati da telefonate scorrette di natura commerciale.
Da un po' di tempo sono in funzione alcuni numeri per difendersi da chi offre "vantaggiosi" contratti telefonici in modo fastidioso.
I numeri sono:
- 800 73 29 99 (numero verde, giorni feriali da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 20)
- 803 30 83 86 (fax gratuito)
- 803 30 83 88 (fax gratuito)
Chiunque può chiamare o inviare un fax per dire che un operatore che chiama a nome di Telecom (o società a essa collegata) sta creando problemi.
Nel sito ilsalvagente.it viene detto quali dati fornire a Telecom .
I problemi possono essere del tipo che:
- non c'è o non è valido il consenso al trattamento dei dati personali;
- l'atteggiamento dell'operatore non è professionale o è fuori delle regole della correttezza;
- le telefonate arrivano in orari di disturbo;
- le telefonate arrivano anche se in passato è stato chiesto di non essere chiamati.
Vale la pena di ricordare che nel cosiddetto decreto "Milleproroghe" c'è una deroga che permette di fare proposte commerciali via telefono.
Proprio per questo, nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20 marzo 2009 il Garante della privacy nel punto d) del documento del 12 marzo 2009 ha tenuto a precisare che:
- "gli operatori" ... "dovranno registrare immediatamente l'eventuale contrarietà dell'abbonato ad essere nuovamente contattato."
e che:
- "L'utente che non intende essere più disturbato avrà il diritto di conoscere l'identificativo dell'operatore al quale ha comunicato la sua volontà".
Una buona notizia, no?
# pubblicato da Saverio Rubini @ 21:47
# torna a inizio pagina - scrivi un commento
Per L'Aquila, anche il meteo
Il terremoto in Abruzzo è stato devastante.
E le scosse continuano ancora.
Per sapere se piove o se è sereno nelle zone colpite dal sisma, alle città del servizio meteo del sito saveriorubini.it è stata aggiunto anche il nome del capoluogo abruzzese.
Vedere che tempo fa a L'Aquila con un solo clic può essere utile, anche perché sono riportate previsioni ogni tre ore e per cinque giorni, sempre aggiornate.
Può aiutare qualcuno a sapere se la situazione meteorologica è buona o se sono in arrivo intemperie da cui proteggersi.
Vuole essere uno di quei piccoli contributi, comunque utili, che mantengono desta l'attenzione sulle migliaia di persone che hanno perso la casa.
Quelli concreti stanno viaggiando a parte.
# pubblicato da Saverio Rubini @ 19:31
# torna a inizio pagina - scrivi un commento
DOC e XLS senza Office
SoftMaker è una suite di programmi per lavorare su documenti di testo e su fogli di calcolo.
I programmi che ne fanno parte si chiamano TextMaker e PlanMaker.
Corrispondono rispettivamente a Word e a Excel 2003 per estetica e per funzionalità.
Creano, quindi, file DOC e file XLS, oltre a file PDF e di altri formati
ancora.
La suite è gratis per Windows ed esiste anche per Linux, ma a pagamento, offrendo alcune caratteristiche in più.
Nel sito di PCOpen Studio è pubblicato un articolo su SoftMaker che comprende anche otto attività che si possono svolgere con i programmi, per capire meglio come funzionano.
# pubblicato da Saverio Rubini @ 21:50
# torna a inizio pagina - scrivi un commento
Legenda: = sito esterno,
= voce del glossario
Progettazione legislativa
A Roma, dal 20 aprile al 28 maggio, un corso di specializzazione su argomenti giuridici a temi economici (per esempio sui fondi in ambito comunitario) con proiezione sulla programmazione e sulle istituzioni dell'UE (Unione Europea).
Il corso prevede 100 ore di lezioni frontali in 4 moduli e 25 ore tra esercitazioni e testimonianze.
Tra i migliori corsisti saranno selezionati tre stagisti, a titolo gratuito:
- due presso la società organizzatrice a Roma;
- uno a Bruxelles, presso una società di europrogettazione.
Inviare entro il 14 aprile 2009 il proprio curriculum vitae all’indirizzo:
Visualizza:
- il comunicato sul corso
(pdf)
- la scheda di presentazione del corso
(pdf)
# pubblicato da Saverio Rubini @ 22:23
# torna a inizio pagina - scrivi un commento