Sei in: home | ospitalità | storia | te piace 'o presepio? | Bottega Cesarini

Notizie ed eventi

Bottega Cesarini

Benino e Armezio

CesariniBenino

E' il giovane pastore dormiente. E' rappresentato nel momento del sonno più profondo.

Rappresenta l'Anno nuovo che sta per iniziare; simbolo di Vita che si rinnova, rappresenta anche l'incarnazione della Speranza.

Benino infatti, per molti presepisti, è il "generatore" del presepio: egli sogna ed il suo sogno si tramuta nelle rutilanti scene della taverna, della Natività e di tutto quel mondo fantastico che gira intorno alla sua figura.

Benino "è" il Presepio.

Egli dorme circondato da pecore che dovrebbero essere in numero di dodici a simboleggiare le anime pure ed i mesi dell'anno che termina con il Solstizio d'inverno per poi rinascere e rinnovare il cerchio della Vita.

Benino rappresenta però anche i miti misterici di "passaggio"; egli simboleggia il cammino esoterico verso il "risveglio" ed il passaggio dalla Morte (il sonno profondo viene spesso accomunato alla prossimità della morte) alla Vita. Il passaggio dall'indifferenza alla conoscenza avviene attraverso il messaggio dell'Angelo che, secondo la tradizione evangelica, svegliò i pastori per annunciare la Buona Novella.

Benino è un personaggio positivo; la rigenerazione dell'Umanità allo stato infantile, ingenuo ed innocente, che partecipa ad un Evento straordinario.

Cesarini - Benino e ArmezioArmezio

E' il pastore "vecchio" che, in opposizione a Benino, rappresenta l'Anno che sta finendo. Lo si trova vicino a Benino, talvolta seduto, in stato di meditazione. Raffigura la guida spirituale ed iniziatica del giovine dormiente, mentre lo accompagna nel percorso verso la Luce.

Questi due personaggi, o meglio, il cammino iniziatico ed esoterico di queste due figure, è infine condensato nella figura del "pastore della meraviglia".