Sei in: home | ospitalità | storia
Napoli nella storia
Accoglienza
Notizie storiche in pillole
Storia di Napoli
Il Centro Antico di Napoli, la porzione cittadina, cioè che viene oggi denominata "Decumani", dalla fondazione fino alla metà del secolo XVI, era racchiuso in una cerchia muraria e costituiva, pertanto, l'intera area urbana cittadina.
Napoli è stata, dunque, per circa 2000 anni l'antica Neapolis nonché una porzione verso occidente che costituì l'antica Partenope.
La storia del Centro Antico è, pertanto, la storia della Città:
- dalla fondazione all'impero romano
- dal periodo post-romano al periodo ducale
- periodo normanno, svevo, aragonese, angioino
- dal 1500 alla fine dei Borbone
Storia del governo di Napoli
- Le Arciconfraternite.
- Le Fratrie di Neapolis
Il governo civile e religioso della città: dalla fondazione al crollo dell'Impero Romano. - i Sedili di Napoli.
Storia dell'arte presepiale napoletana
- Quando San Gaetano inventò il Presepio (pdf).
- Te piace 'o presepio
Viaggio nel Presepio Napoletano tra Mito, Simboli e Leggende popolari.
Schede degli artigiani presepiali e delle loro opere esposte a Salerno, Tempio di Pomona dal 8 dicembre 2013 al 8 gennaio 2013. - Il sacro e il profano nell'arte presepiale
- Schede degli antichi mestieri e antichi costumi popolari nel presepio tradizionale napoletano, in mostra al Tempio di Pomona a Salerno da dicembre 2012 a gennaio 2013.
Storie di eventi legati a Napoli
- Alle origini della Commedia dell'Arte
Come le maschere delle Fabule Atellane (immagine in pdf) conquistarono Roma. - il catafalco della Selleria e la festa del Corpus Domini: Il significato di un antico detto napoletano.
Leggende e storie napoletane
- Donnaromita e la sua leggenda.