Notizie ed eventi
Bottega Giuseppe e Marco Ferrigno
Il Quarto Re
Nel Corteo dei Re Magi, compare sovente una figura regale accompagnato da un bastone d'oro oppure con un pappagallo di variegati colori; è questa una figura leggendaria che è rappresentata in alcune opere d'arte custodite al museo del Prado di Madrid ed anche in un affresco presente nelle catacombe romane di Domitilla risalente al II secolo d. C.
E' il "Quarto Re" e si chiamava Artibano; proveniva da Ecbatana, in Persia ed anch'egli si mise in viaggio come gli altri più famosi Magi per onorare il Re dei Re ma non giunse all'appuntamento con il Bambinello perché durante il suo viaggio si fermò per soccorrere un viandante moribondo che gli fece perdere del tempo.
Artibano cercò, comunque di incontrare il Salvatore e ci riuscì, infine, ma solo sul Golgota per assistere all'Atto finale della Crocifissione.
La ricerca, però, il viaggio verso la Salvezza, era finita anche per lui e, avendo raggiunto la Conoscenza, poté mettere fine ai suoi giorni proprio sulla stessa collina dove Cristo si donò in sacrificio per l'Umanità.