Sei in: home | ospitalità | storia | te piace 'o presepio? | Bottega Fusco

Notizie ed eventi

Bottega Fusco

La Samaritana

FuscoFusco - La SamaritanaNella rappresentazione del corteo dei Re Magi, gli artisti presepiali si sbizzarrirono e arricchirono di personaggi vari proprio questa multicolore scena.

La Samaritana, con veste lunga e mantello di seta è una di quelle figure che rimandano alla tradizione ancora viva a Napoli fino al 1429, quando i napoletani costruivano ancora carri allegorici (come per il Carnevale) che venivano allestiti nella serata del 24 dicembre e sui quali venivano poste delle stature di divinità pagane ormai degradate.

Tali "processioni" venivano fatte non più per motivi legati alla vecchia  religione ma come mera usanza popolare.

La Samaritana  è un personaggio proveniente dalla regione palestinese tra Galilea e Giudea e nei Vangeli viene ricordato un incontro tra Gesù ed una donna di Samaria vicino ad un pozzo.

Il dialogo, intono al "dissetarsi", tra Gesù e la Samaritana è uno dei più lunghi ed è prefiguratore dell'universalità della Chiesa per via della conversione.