Notizie ed eventi
Bottega Il Mondo dei Pastori
La Procidana
Oltre ai personaggi particolarmente simbolici, nel presepio napoletano compaiono figure "minori" e che comunque sono "dimostrativi" o "rappresentativi":
la Procidana è una giovane donna che reca in mano un cesto con l'uva.
Essa è vestita con il costume tipico di Procida che ancora oggi viene onorato in questa piccola isola del Golfo di Napoli con una festa annuale diventata ormai tradizionale (la Graziella).
Il costume caratteristico è quello un tempo indossato dalle ragazze di "buona famiglia" borghese, soprattutto di famiglie di armatori che a Procida, rappresentavano la ricchezza e l'agiatezza procurata grazie ai traffici commerciali marittimi garantiti dalle tante navi che solcavano tutti i mari.
La figura rappresenta una porzione del Regno che è partecipe della nuova Vita e l'uva, recata dalla giovane isolana come dono al Bambino, ricorda ancora una volta l'Albero della Vita e la Vigna del Signore.