Sei in: home | ospitalità | storia | te piace 'o presepio? | Bottega Maddaloni

Notizie ed eventi

Bottega Maddaloni

Il Pescatore

Maddaloni Maddaloni - Il PescatoreE' una figura allegorica che, oltre a far riferimento al mondo "sotterraneo", richiama anche direttamente Gesù che i primi cristiani rappresentavano con la figura di un pesce (dal greco Ictus acronimo di Gesù Cristo Figlio di Dio Salvatore) ed anche i primi apostoli (di Pietro - che era un pescatore- Gesù disse: "farò di te un pescatore di uomini").

Un tempo a Napoli il pescatore era anche venditore del pescato in quanto non esistevano negozi specializzati nella vendita del pesce; i pescatori giravano per la città portando il pesce nelle loro "spaselle", le specifiche ceste in vimini, o si mettevano in prossimità delle tante fontane pubbliche per tenere il pesce sempre fresco.

Alcuni di questi allestivano un "punto fisso" per la vendita del loro pescato con banchetti provvisori in legno verniciato d'azzurro.

Il pescatore è solitamente raffigurato vestito con pantaloni e camicione bianchi, con un berretto "frigio" in testa e con la vita circondata da una sciarpa rossa o azzurra. Gli stessi indumenti che caratterizzano, ancora oggi, i fujenti; quei devoti alla Madonna che in prossimità della Pasqua si riuniscono in paranze (altro richiamo al mondo della pesca) e girano per la città con piccole bande musicali per raccogliere l'obolo dei fedeli