Notizie ed eventi
Bottega Sciuscià
La Meraviglia
Un altro personaggio fisso del presepio napoletano è il "pastore della meraviglia".
Egli è rappresentato in ginocchio, davanti alla Grotta della Natività, con le braccia aperte in segno di ammirazione e di stupore.
Rappresenta la fine del lungo viaggio verso la Conoscenza e la Fede al cospetto delle quali non riesce ad esprimere nessuna parola.
Egli rappresenta l'adempimento del miracolo della nascita e della rigenerazione; rappresenta lo spirito infantile, positivamente ingenuo e libero dalla malizia.
Una leggenda provenzale racconta che un pastore si recò ad adorare il Bambinello senza aver portato doni con sé e, per questo, fu ripreso dagli altri pastori.
Maria allora intervenne e gli disse di non ascoltarli perché anch'egli aveva portato un dono prezioso: la Meraviglia: "tu sei stato messo sulla Terra per meravigliarti ed il mondo sarà sempre meraviglioso finché a quando ci sanno tante altre persone che come te, saranno ancora capaci di meravigliarsi"!