Sei in: home | ospitalità | monumenti
Monumenti da visitare nel centro di Napoli
Accoglienza
- dormire
- mangiare
- monumenti
- napoletanità
- quartiere
- storia
Bellezze di Napoli
Cosa visitare a Napoli
- Percorso no 1: "Il tesoro del Banco di Napoli":
Porta Capuana > Castel Capuano > Istituto Banco di Napoli-Fondazione > Complesso Monumentale della Pace - Percorso no 2: "Sulle tracce di Giambattista Vico e Giuseppe Sammartino":
Chiese di San Biagio all'Olmo e di San Gennaro all'Olmo > Botteghe di Via San Gregorio Armeno > Fondaco di Via San Gregorio Armeno > Complesso monumentale dei Girolamini - Percorso no 3: "Passeggiate nei misteri e nel sottosuolo della antica Neapolis":
Piazza Bellini, mura greche > La Pietrasanta > Palazzo Spinelli di Laurino > Palazzo dell'Imperatore > Acquedotto greco-romano > Teatro romano - Percorso no 4: "La città stratificata, pietre che cantano":
Piazza del Gesù Nuovo > Complesso monumentale di Santa Chiara > Piazza San Domenico Maggiore > Largo Corpo di Napoli > Palazzo Diomede Carafa > Palazzo Monte di Pietà
Un monumento alla settimana
- Cappella di San Gennaro a Sedil Capuano
- Castel Capuano
- Chiesa di Santa Marta
- Complesso monumentale dei Girolamini
- Corpo di Napoli
- Fontana della Selleria
- Fontana di Spinacorona
- Guglia di San Domenico Maggiore
- Guglia di San Gennaro
- Monumento a San Gaetano
- Mura greche di Piazza Bellini
- Palazzo del Panormita
- Palazzo Mormando
- Pio Monte e Congregazione di Santa Maria della Sanità
- San Biagio Maggiore
- San Gennaro all'Olmo
- San Nicola a Nilo
- Santa Maria della Stella alle Paparelle
- Sant'Angelo al Nilo
- Santi Marco e Andrea al Nilo
- Teatri di Neapolis